lunedì 13 marzo 2023

Laboratori di lettura condivisa per i genitori

 

La commissione scuola/famiglie/comunità dell'Istituto, formata da genitori ed insegnanti, in collaborazione con l'Asilo Comunale di Cuggiono propone un ciclo d'incontri formativi dedicato ai genitori dei diversi ordini di scuola: infanzia, primaria e secondaria.


Gli incontri, due per fascia d'età, sono gratuiti e della durata di 1.30 circa. Saranno gestiti da insegnanti e formatori con una modalità leggera ed interattiva e saranno occasione di incontro, confronto e riflessione su alcuni temi e concetti psicologici che riguardano da vicino la crescita dei figli.
Attraverso la lettura di alcuni testi si parlerà di emozioni, atteggiamenti e strategie utili a supportare positivamente il percorso di crescita dei bambini/e e ragazzi/e.
Questi incontri vogliono essere un momento dedicato proprio al genitore, una pausa di benessere e condivisione perché spesso, nella condivisione con gli altri, si riesce ad avere una maggior consapevolezza dei fatti e vengono ridimensionate le eventuali preoccupazioni.


giovedì 9 marzo 2023

Gli studenti delle classi seconde della scuola media dell’Istituto Comprensivo Rita levi Montalcini vi invitano alla MOSTRA dell’opera “La scuola che vorrei” vincitore del concorso nazionale “Amici per la pelle” promosso da UNIC Concerie Italiane edizione 2023.


BERNATE T.
Domenica 19 Marzo 2023 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 – SALA CONSIGLIARE

CUGGIONO
Domenica 26 Marzo 2023 salle ore 15.00 alle ore 18.00 – SALA DELLA MANGIATOIA

Dicono i ragazzi: “La pelle è versatile, eccellente materiale per la quotidianità, utilizzabile nell’ambiente scolastico in molteplici modi grazie alle lavorazioni tecnologiche ormai raggiunte quindi… perché non costruire una scuola con la pelle?”. Il progetto contiene anche l’innovativo utilizzo della pelle nella coltivazione idroponica delle piante, ovvero senza terra e grazie all’acqua.

Ricordiamo che l’esposizione è aperta a tutti.
Vi aspettiamo numerosi!!!!

martedì 24 gennaio 2023

Giornata della Memoria: un volantino e un'opera artistica per riflettere

In vista della Giornata della Memoria, il nostro Comitato ha realizzato un volantino da distribuire in particolare nelle classi terze della scuola secondaria di Cuggiono. 
Il volantino ha il patrocinio del comune di Cuggiono.
Sabato 21 abbiamo quindi collaborato con il Gruppo Artistico Occhio per l'inaugurazione della loro installazione, che rimarrà esposta per tutta la settimana davanti alla Villa Annoni. Invitiamo a passare a vederla perchè ricca di simboli e spunti di riflessione. 
Durante l'evento, realizzato in collaborazione con l'amministrazione comunale, un gruppo di ragazzi delle classi terze della scuola secondaria, ha letto i testi e le poesie tratti dal volantino: è stato un momento partecipato e pieno di emozione!
A seguire trovate le pagine del volantino, che è stato realizzato in continuità con i temi trattati dal Gruppo artistico Occhio: la poesia "La farfalla", il fiore (Guernica), la donna e la bambina (Schindler List),  da questi spunti siamo partiti per approfondire il ruolo dell'arte e della cultura, in particolare nel ghetto di Terezin, dove la poesia è stata ritrovata.  Nei testi e nelle immagini abbiamo voluto far emergere due figure femminili , Ilse Weber e Helga Weiss, che davvero vale la pena approfondire.
QUI il link al video dell'inaugurazione.

giovedì 19 gennaio 2023

Giornata della Memoria 2023

Sabato 21 gennaio alle ore 10.30 nel cortile antistante la Villa Annoni, con la partecipazione dell'amministrazione comunale, si terrà l'inaugurazione dell'opera realizzata dal Gruppo Artistico L'Occhio, per la Giornata della Memoria 2023. Per l'occasione, alcuni studenti delle classi terze della secondaria, proporranno alcune brevi letture. I testi saranno estratti dal volantino che il Comitato Genitori in collaborazione con il comune di Cuggiono, distribuirà alle classi della scuola secondaria.