
Nella scuola di Radinka, in Ucraina, ai confini con la zona di esclusione di Chernobyl, da un anno i bambini non stanno più 8 ore a digiuno a scuola, ma possono accedere alla mensa grazie al progetto ideato per loro da Mondo in Cammino e reso possibile grazie al contributo di tante associazione e singoli donatori. La scuola e gli scolari di Radinka ci hanno inviato questo video per ringraziare, in particolare modo, gli amici di Cuggiono, e con essi tutti gli amici italiani. Lo dedico a tutti coloro che ci hanno sostenuto (e ci sosterranno anche in futuro) materialmente e anche idealmente. Grazie!
https://www.youtube.com/watch?v=AmUtvDD2dbA
Nessun commento:
Posta un commento