Venerdì 23 ottobre le referenti del Comitato Genitori hanno avuto un
incontro con l’Amministrazione Comunale, ovvero sindaco, assessore
all’istruzione, consigliere con delega alla famiglia.
Alcuni temi sono stati approfonditi, altri messi sul tavolo.
Ve ne facciamo una sintesi.
-
Pre post scuola. L’amministrazione ha incontrato
ancora il dirigente scolastico, il quale ha mostrato interesse a discutere una
proposta di attivazione post scuola all’interno degli edifici scolastici, ma in
condizioni di sicurezza, quindi con bambini che rimangano nelle loro classi con
educatore fisso per gruppo. La proposta quindi verrà costruita in primo luogo
per la scuola dell’infanzia dove c’è maggior richiesta, necessiterebbero meno
educatori (8 contro i 17 della primaria) e la realizzazione sarebbe più semplice. Vi
terremo aggiornati sui prossimi passi.
-
Scuolabus. Dopo l’annullamento del servizio, le
quote di ATS di proprietà di Cuggiono non sono state comprate da altri quindi
sono ancora di proprietà del nostro comune. Il sindaco ci ha illustrato quanto
deciso durante l’assemblea dei soci e come ci dovrà essere un passaggio in
consiglio comunale per mantenere le quote. I prossimi 6 mesi dove non sarà
possibile per il comune entrare in servizio, serviranno per valutare le
possibilità di attivazione e le necessità dei genitori.
-
Educatori. Gli educatori previsti dal piano
diritto allo studio in vigore sono tutti in servizio. Sono professionisti molto
preparati. Nel prossimo piano diritto allo studio si valuteranno le eventuali
diverse esigenze.
-
Vigili. Il sindaco ha illustrato la situazione
di carenza di personale ed i meccanismi non semplici per farvi fronte. Abbiamo
segnalato le diverse problematiche legate agli orari scolastici, alla gestione
delle transenne alla secondaria e alla situazione all’uscita della primaria
dove i genitori si accalcano per avvicinarsi ai bambini in uscita. Abbiamo
fatto due proposte che verranno prese in considerazione: pensare come
utilizzare il bando di volontariato per aiutare a mantenere organizzata
l’uscita scolastica alla primaria, verificare la possibilità di programmare il
semaforo all’incrocio con via Dante per dividere il passaggio pedonale da
quello veicolare, in modo da diminuire la formazione di code.
-
Lavori stradali.
Iniziano da Via Gualdoni, il grosso dei lavori sarà verso primavera.
L’ingresso alle scuole sarà garantito anche con orari di intervento adeguati,
in accordo con dirigente scolastico e ditte esecutrici dei lavori.
-
Il Tavolo Tecnico fra assessore, ufficio tecnico
comunale e Comitato Genitori è ripristinato, previa sistemazione del
personale negli uffici. Potremo collaborare ancora con il bando di
volontariato.
-
Scuola dell’infanzia. È stato fatto un
sopralluogo per quanto riguarda i percorsi di entrata e uscita: saranno rifatti
ed ampliati i marciapiedi, la procedura necessaria è stata attivata.
-
È stata presa in considerazione la situazione
del parcheggio primaria/piscina, la necessaria pulitura delle caditoie di
scarico acqua piovana, il parcheggio disabili.
-
Sono ritenuti necessari interventi sulla scuola
primaria per mancanza aerazione, clima, recuperare gli spazi inutilizzati da
sistemare, eventuali tettoie, varie ed eventuali
-
I metodi di pagamento al comune (es. refezione)
si stanno adeguando alle normative, a breve entreranno in funzione per i vari
servizi.
Vi terremo aggiornati .