Perchè bisogna farne di strada...per riuscire a capire che non ci sono poteri buoni.
![]() |
Dove hanno ucciso Impastato |
E' un giro di 600 km che il nostro concittadino Carlo Motta sta percorrendo in mountain bike, dal 21 aprile al 1 maggio, per attraversare posti ed incontrare persone legate alla storia ed al presente della
lotta alle mafie.
Partenza e arrivo a Cinisi, dove c'è la Casa Memoria di Felicia e Peppino Impastato, poi i luoghi di Falcone, Borsellino, Pio La Torre, Portella delle Ginestre, Placido Rizzotto, Rostagno, i giovani di Rete 100 Passi..... Alcuni gruppi di ciclisti siciliani si uniranno per percorrere insieme un tratto di strada.
Una pedalata immersa nella memoria delle persone che testimonieranno e dei luoghi che, tutt'altro che muti, racconteranno la storia della lotta per la dignità, il lavoro, i diritti e contro la mafia.
Anche noi del Comitato Genitori vogliamo contribuire a questo momento di ricordo, testimonianza e riflessione tra storia e presente, cercheremo di tenervi informati e al ritorno di Carlo, in accordo con i docenti, lo accompagneremo ad incontrare i ragazzi di terza secondaria, gli stessi che hanno partecipato al laboratorio "1,10,100 agende rosse ...quale democrazia" tenuto dall'associazione Impastato Castelli.
Sottolineiamo che alcuni dei lavori realizzati durante il laboratorio ed esposti in Villa Annoni dal 29 al 31 marzo, saranno consegnati da Carlo ad ogni tappa.