Patto di Comunità Parole per educare
Giovedi 14 marzo 2019 alle ore 20.45 presso la Sala Consiliare di Bernate Ticino si svolgerà un'interessante incontro:
Relatore dell'incontro il Dott. Paolo Iervese
Psicologo e Psicoterapeuta.

I
ragazzi, il nuovo futuro, la tecnologia, quando è troppo? solo un'uso
corretto e consapevole di questi strumenti possono essere di grande aiuto e
migliorare la nostra vita, quindi, è importante limitare il tempo di utilizzo
di questi marchingegni e non lasciare bambini / adolescenti soli nel loro
utilizzo, sia che si tratti di TV che di internet. Serve innanzitutto una
persona adulta che guidi e insegni come e per che cosa usarli e serve una
persona adulta con cui i più piccoli possano condividere e confrontarsi
rispetto al virtuale visto e vissuto nel tempo digitale che hanno trascorso.
Come possiamo costruire un percorso di
fiducia?
Essere genitore
è una delle esperienze più straordinarie della vita. Ci spinge a dare il meglio di noi, ma allo stesso tempo può mettere alla prova la
nostra pazienza e la nostra capacità di gestire lo stress. Un
genitore affronta situazioni continuamente nuove, che richiedono risposte
adatte e creative: per questo la condivisione di vissuti ed esperienze, la
riflessione e il confronto con un esperto sulla relazione educativa possono
essere di aiuto al genitore per svolgere in maniera adeguata e serena il suo
ruolo.
E' importante e necessario suscitare l'interesse, l'entusiasmo e l'amore
degli adolescenti per altre attività e dimensioni della vita e delle relazioni,
quali la lettura, la musica, il gioco, la scoperta della natura e dell'arte, l'attività
sportiva e fisica. Se all' adolescente sarà data l'opportunità, fin da piccolo,
di conoscere e apprezzare altre attività, saprà utilizzare le nuove tecnologie
senza esserne sopraffatto.
Non mancate!
Giovedi' 14 marzo ore 20.45
Nessun commento:
Posta un commento